Dal lunedi al venerdì LA ROCCA E' APERTA SOLO SU PRENOTAZIONE
Le visite guidate al complesso della Rocca Malatestiana, ai camminamenti interni, agli spalti e al Museo di Storia dell' Agricoltura e delle Armature ospitati nelle Torri sono disponibili nei seguenti orari:
Dal lunedì al venerdì: SOLO SU PRENOTAZIONE in orari compresi tra le 11.00 e le 18.00 (ultima partenza)
Sabato e Domenica: ogni ora dalle 11:00 alle 18:00 (ultima partenza)
Durata media della visita: 50 minuti
Per prenotare la visita si prega di compilare il form sottostante o chiamare il numero 3668274626.
Altri orari disponibili su richiesta e su prenotazione previa verifica disponibilità al numero 3668274626.
PREZZI
Ingresso con visita guidata: intero 5€, ridotto 4€
Biglietto gratuito:
- bambini di età inferiore ai 6 anni
- persone disabili e accompagnatori
- guide e interpreti turistici nell’esercizio della propria attività professionale o per sopralluogo, munite di apposito cartellino di riconoscimento
- giornalisti, muniti di apposito cartellino di riconoscimento
- visitatori in possesso delle tessere Cesena Card o Romagna Visit Card
- delegazioni impegnate in progetti europei
- visitatori disagiati su proposta dei Servizi competenti
Biglietto ridotto:
- persone di età superiore ai 65 anni
- studenti di ogni ordine e grado
- gruppi superiori a 10 persone
- visitatori in possesso di tessere FAI, Touring Club, Italia Nostra, Romagna Smart Pass
A SEGUITO DELL’EMANAZIONE DEL DECRETO LEGGE DEL 23 LUGLIO 2021 N. 105 L’ACCESSO ALLA VISITA GUIDATA E' CONSENTITO ESCLUSIVAMENTE AI SOGGETTI MUNITI DI UNA DELLE CERTIFICAZIONI VERDI COVID-19 (CERTIFICATO DI AVVENUTA VACCINAZIONE, CERTIFICATO DI AVVENUTA GUARIGIONE O TAMPONE NEGATIVO EFFETTUATO ENTRO LE 48 ORE PRECEDENTI).
TALE OBBLIGO NON SI APPLICA AI SOGGETTI ESCLUSI PER ETA' DALLA CAMPAGNA VACCINALE (FINO AI 12 ANNI DI ETA') ED AI SOGGETTI ESENTI SULLA BASE DI IDONEA CERTIFICAZIONE MEDICA.
Fino al 30 settembre 2021, possono essere utilizzate le certificazioni di esenzione in formato cartaceo rilasciate, a titolo gratuito, dai medici vaccinatori dei Servizi vaccinali delle Aziende ed Enti dei Servizi sanitari regionali o dai Medici di medicina generale o Pediatri di libera scelta dell’assistito che operano nell’ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2 nazionale, secondo le modalità e sulla base di precauzioni e controindicazioni definite dalla Circolare Ministero della Salute del 4 agosto 2021. Sono validi i certificati di esenzione vaccinali già emessi dai Servizi sanitari regionali sempre fino al 30 settembre.
La Certificazione di esenzione è in formato cartaceo, gratuita e non contiene la motivazione clinica dell’esenzione.